Un viaggio suggestivo ed emozionale, con il proprio cane al seguito, lungo le più selvagge mete escursionistiche della regione turistica di Merano e dintorni, in un ambiente primordiale a misura di animale, al cospetto di quinte scenografiche incredibili quali Dolomiti Orientali, Alpi Sarentine, Alpi Passirie, Giogaia di Tessa, Alpi Venoste, Gruppo dell’Ortles, Gruppo di Brenta, Catena delle Maddalene.
Prof
Safari escursionistico dog
Mutuato dal safari escursionistico, Dog Safari rappresenta una vera e propria novità nel settore. Grazie alla grande esperienza maturata nella conduzione cinofila in montagna, il Prof offre a chi in famiglia ha il cane la possibilità di percorrere i sentieri più remoti ed esclusivi della regione turistica di Merano e dintorni, affiancati da un formatore cinofilo esperto in consulenza comportamentale oltre che grande appassionato. Obiettivo la perfetta sintonia tra uomo, animale e natura, nulla è più gratificante. La programmazione Dog Safari è disponibile tutte le settimane, durante tutto l’anno, con 6 coppie conduttore/cane partecipanti. Quattro le tipologie proposte; weekend (da sabato a domenica), long weekend (da venerdì a domenica), classic (da domenica a giovedì) e week (da lunedì a domenica).
Fiona Von Tripps, nonostante il nome altisonante, è una verace scugnizza pelosa napoletana. Un animale fantastico che da un canile della città partenopea, bucando il monitor del mio computer, mi HA ADOTTATO 8 anni or sono. Da allora mi segue nelle scorribande escursionistiche in qualità di promoter. Con lei ho coperto 6000km di distanza e 360000m di dislivello, su qualsiasi tipologia di terreno (neve ovviamente compresa), di sentiero e con qualsiasi condizione climatica. Un bagaglio tecnico e di esperienze enorme a disposizione di tutti gli amanti del cane e della sua conduzione in natura.
Prof
Il potere del branco
Il branco, capitanato da Fiona Von Tripps, ha una missione da compiere, cimentarsi in virtuosismi e prove valutative, affrontando i terreni di contesa scelti dal Prof ed i giochi didattici strutturati da Peter Franchi, formatore cinofilo certificato (FCC) parte integrante dell’equipaggio. Realizzare in sintesi uno spettacolo emozionale davvero unico denominato Gran Cagnara. E dopo il meritato ristoro, in particolare gastronomico da parte degli affamati conduttori (a base di prodotti locali), ecco la prova della famigerata rampa di lancio. Che cos’è? Venite a scoprirlo.
Sessioni e prezzi
- 1 sessione € 50 (try out);
- 2 sessioni € 100 (weekend);
- 3 sessioni € 140 (long weekend);
- 4 sessioni € 175 (classic);
- 6 sessioni € 230 (week).
La quota a coppia conduttore/cane comprende 6 ore di coaching a sessione, l’assistenza tecnica e la consulenza comportamentale del formatore cinofilo certificato (FCC). NON COMPRENDE i trasferimenti alle destinazioni (previsti in modalità car pooling), l’eventuale ticket di risalita con gli impianti.
Fiona Von Tripps è lieta di condurvi all’interno di uno spettacolare e monumentale contesto ambientale, del quale lei è la regina indiscussa, e proporvi un’ampia scelta di itinerari, adatti al proprio simile ed indirizzati a chiunque, tra i conduttori, a seconda del livello tecnico, della preparazione fisica e della predisposizione.
Prof